10 falsi miti sull'ipertensione
- SALUTE
- 13 Aprile 2018
Una drastica riduzione dei casi di contagio nelle scuole, a partire da fine ottobre, ossia dalla sospensione delle attività didattiche in presenza, fino ad oggi. E’ quanto riferisce l’ufficio stampa dell’asl di Bari, alla luce dell’analisi esegutia dall’Eic, Epidemic intelligence Center, centrale operativa della sorveglianza sanitaria del dipartimento di prevenzione della asl barese, attivo nel
READ MORELa scuola non si ferma, non soltanto davanti al Covid, ma anche dinnanzi alle altre malattie. I babmini di Taranto ammalati di tumore e non, potranno infatti seguire le lezioni anche dall’ospedale, mettendo da parte almeno per un pò, la loro malattia e avere momnenti di normalità. Questa mattina infatti, presso l’ospedale “SS.Annunziata”, si è
READ MOREQuindici ragazzi con gravi disturbi e handicap affidati ad una sola assistente che si dovrebbe dividere in tre istituti scolastici diversi. “Non sono bambini con handicap lievi – ci riferisce la donna in questione – sono persone che vanno seguite passo, passo, mi sono stati affidati ragazzini autistici, c’é Paolo che é iperattivo, la piccola
READ MORESono 4500 i dipendenti scolastici, tra personale docente e non, che si sono sottoposti al test rapido sierologico anti Covid. Ad oggi sono emersi 43 casi positivi, meno dell’1%, se pensiamo che sono stati eseguiti 4.467 test tra i lavoratori delle scuole salentine. Eseguiti in maniera gratuita e facoltativa, i test sierologici hanno permesso di
READ MOREAnche l’asl di Lecce si organizza per sottoporre il personale scolastico docente e non, a test sierologico rapido per la ricerca di anticorpi anti-SARS-CoV-2. In vista della riapertura delle scuole, prevista per il prossimo 24 settembre, e in ottemperanza alla icrcolare del ministero della salute 8722 del 07/08/2020, il personale scolastico di scuole pubbliche, private
READ MORELECCE – Si discuterà presso l’assessorato regionale competente, la vertenza dei 245 lavoratori dell’integrazione scolastica, che aspettano dall’azienda sanitaria di Lecce, l’inquadramento contrattuale adeguato alle mansioni da loro svolte. “Sospendiamo per ora lo sciopero indetto lunedì 4 marzo – ha riferito Dario Cagnazzo, rappresentante sindacale della FSI che, in tarda mattinata ha avuto un confronto
READ MORE