Tutti per Silvia . Al via la gara per aiutare la giovane leccese in lotta contro la sindrome di DEVIC
- STORIE
- 22 Maggio 2019
Dovranno relazionare a Rodolfo Rollo, commissario straordinario dell’asl leccese, il responsabile di urologia del “Vito Fazzi” e il direttore di presidio, su quanto si sta facendo perché si attivi il servizio di urodinamica a Lecce. E’ trascorso un mese da quando SanitàSalento ha “denunciato” il disservizio, dovuto alla mancanza di un infermiere, ma ad oggi
READ MORESempre meno medici nei reparti ospedalieri e il timore è che con il sopraggiungere dell’estate, si arrivi ad un vera e propria emergenza personale. A lanciare l’allarme è Franco Perrone, sindacalista della FSI-USAE che nota come l’azienda sanitaria leccese, stia affrontando questa problematica, annosa, con un certo rilento. Tuttavia, nonostante manchi ancora un direttore generale,
READ MORELa risonanza articolare di Martano, è stata acquistata dall’Asl con gara Consip per 180 mila euro più iva. Lo rettifica la stessa azienda sanitaria rispetto a quanto scritto nell’articolo del 17 aprile, in cui si affermava che l’apparecchiatura sarebbe stata comprata con fondi europei (FERS 2014 – 2020). In realtà però, nella scheda del finanziamento
READ MOREUna chiara regolarizzazione dei rapporti contrattuali, tra Asl e tutti coloro che lavorano nel servizio di emergenza – urgenza. E’ quello che chiede il segretario territoriale della FSI – USAE Francesco Perrone, in vista dell’ammordenamento e della nuova organizzazione del servizio 118, su tutta la regione. Perrone insiste sulla necessità di migliorare la posizione del
READ MORENel dipartimento regionale della salute, si aspettano i report sull’attività sanitaria di Galatina, prima di prendere una qualunque decisione, in merito al servizio chirurgico dell’ospedale “Santa Caterina Novella”. Il presidente Emiliano avrebbe attivato – stando ai bene informati – una procedura di verifica dopo la notizia pubblicata da SanitàSalento, in merito a interventi di ortopedia
READ MORELa risonanza magnetica, gioca un ruolo fondamentale nella cura della sclerosi multipla. Il trattamento farmacologico infatti, viene periodicamente aggiornato con nuove terapie, in base alle immagini che la risonanza magnetica restituisce al neurologo, con la presenza o meno di nuove lesioni cerebrali. I neurologi infatti, “aggiustano” la cura più in funzione dei risultati dell’esame radiologico,
READ MORE