Quattro ambulatori in più dedicati ai più giovani che nel periodo di pandemia hanno sofferto e soffrono di disturbi neuro – psicahitrici. Si tratta di nuovi e più ampi spazi per aumentare le prestazioni e ridurre le liste di attesa in favore degli utenti della neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza a Bitonto e Palo del Colle.
READ MOREC’é un gran fermento nell’ospedale “Vito Fazzi” alla luce del passaggio che dovrà avvenire da ente ospedaliero a Policlinico, sede della facoltà di medicina dell’Università del Salento che vedrà aggiunto un nuovo tassello con il corso di laurea in scienze infermieristiche già dal prossimo anno accademico 2022 – 2023. La giunta pugliese infatti ha espresso
READ MOREQuindici milioni di euro per le famiglie di quei medici deceduti a casua del Covid. E’ il fondo approvato dal Governo nei giorni scorsi su proposta dei ministri Speranza e Bonetti su suggerimento della Fimmg (federazione italiana di medici di medicina generale) e Fnomoceo (federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri). Ad oggi sono
READ MORELa cardiologia dell’ospedale “Di Venere” di Bari è tra le prime dieci in Italia per la diagnosi della stenosi coronarica. La classifica, che premia il lavoro del reparto diretto dal dr. Vincenzo Bonfantino, è parte integrante del dossier pubblicato sul portale GISE – Società Italiana di Cardiologia Interventistica e riguardante l’attività del 2020, anno in
READ MOREA partire da domani, sabato 12 febbraio, negli hub vaccinali della provincia di Taranto, durante le sedute dedicate agli adulti, le persone che hanno già compiuto 18 anni potranno accedere alla vaccinazione anti-covid anche senza prenotazione. L’accesso libero, “a sportello”, sarà possibile per le prime dosi, le seconde dosi e le dosi booster, fino a
READ MORESciolte le riserve, ripartite le procedure, i lavoratori delle associazioni 118 potranno finalmente essere internalizati nella società partecipata dell’Asl leccese Sanità Service. Si tratta di 165 persone che dovranno passare a breve dagli enti convenzionati, alla società dell’Asl per effetto della calusola sociale. Un passaggio che si attendeva da quasi un decennio, da quando la
READ MOREDa lunedì 14 febbraio la somministrazione della terza dose (dopo 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale) avviene anche senza prenotazione, con accesso libero quindi. Restano invariati gli appuntamenti già fissati, mentre prosegue l’accesso libero nei punti vaccinali anche per prima e seconda dose, a eccezione delle vaccinazioni pediatriche (fascia 5-11 anni) per cui è
READ MOREAvanti ma con prudenza questo in sostanza il messaggio che Guido Rasi, consulente del commissario straordinario per l’emergenza Covid generale Figliolo, nonchè ex direttore dell’Ema (agenzia europea del farmaco) ha dato questa mattina durante la trasmissione “Agorà” di Luisella Costamagna. Il 31 marzo scade il termine di emergenza sanitaria e sempre nella primavera dovrebbe arrivare
READ MORE