10 falsi miti sull'ipertensione
- SALUTE
- 13 Aprile 2018
“Le persone con malattie oncologiche e in chemio o radio terapia, che quindi hanno problemi di salute importanti, rientrano nella categoria dei pazienti “fragilissimi” e come tali, saranno immediatamente vaccinati dai medici di base.” La notizia arriva direttamente dall’assessore regionale alla salute Pierluigi Lopalco che abbiamo sentito telefonicamente ieri mattina. “Man mano che arrivano i
READ MOREDal 1° Febbraio presso l’unità operativa di reumatologia dell’ospedale di San Cesario è attivo l’ambulatorio delle Connettiviti e delle Early Arthritis (Artriti precoci). L’ambulatorio guidato dal dottor Eugenio Quarta, ha la funzione di agevolare la diagnosi precoce di patologie infiammatorie e/o autoimmuni, potenzialmente invalidanti nell’arco di pochi mesi. L’artrite – fanno sapere dall’Asl di Lecce
READ MOREProsegue la campagna vaccinale della Asl barese in favore del personale delle scuole. Dopo l’avvio delle somministrazioni al Palacarbonara a Bari per gli operatori dei servizi dell’infanzia, domani mattina, sarà attivata una nuova sede vaccinale all’interno del Palalivatino a Capurso (via Vicinale Pezza del Manco), in accordo con l’amministrazione comunale. Sei le postazioni con i
READ MOREUn servizio di supporto psicologico, con l’attivazione di un numero verde di facile accesso a tutti i cittadini con difficoltà emotive, legate agli effetti della pandemia Covid. Così la Asl di Bari – su iniziativa del dipartimento di salute mentale – ha messo a disposizione dell’utenza un numero verde dedicato (800.95.77.71), che ha come obiettivo
READ MOREAperto da pochi giorni dall’asl salentina presso il SIAN nord (servizio igiene degli alimenti e della nutrizione), in viale Don Minzoni a Lecce, l’ambulatorio di dietetica preventiva focalizza la sua attività sulla prevenzione primaria, agendo sui fattori di rischio per evitare patologie correllate ad un’alimentzione errata. All’’ambulatorio possono accedere persone dai 6 anni in su,
READ MOREA partire da questo mese, è operativo un progetto regionale per l’inquadramento diagnostico e terapeutico di qualsiasi tipo di maculopatia e per l’inserimento nel percorso riabilitativo dei pazienti affetti da severa ipovisione. Il servizio in questione, è attivo nel reparto di oculistica del “Vito Fazzi” diretto dal dottor Antonio Mocellin che, nel suo reparto, ha
READ MORE