Per il nuovo bando dell'assegno di cura si aspetta la ripresa regionale.
- POLITICA SANITARIA
- 27 Agosto 2019
“È come per il ponte di Genova. Siamo qui per sostenervi. Bisogna fare presto. Dobbiamo fare in tempo, non esiste che in Italia ci vogliano 2 anni, 3 anni, 4 anni, 5 anni per un’opera”. Lo ha detto a Taranto il premier Giuseppe Conte durante la cerimonia per la posa della prima pietra nel cantiere
READ MOREGli ospedali del Salento dove ricoverare pazienti Covid – spiega Vito Montanaro, direttore regionale del dipartimento della salute, sono il “Vito Fazzi e il “Santa Caterina Novella” di Galatina. Quest’ultimo identificato nella rete Covid a patto che sia dotato però di posti letto di terapia intensiva e sub intensiva, come previsto dal piano e come
READ MORESi dovrà attendere ancora per gli interventi di emergenza, il tempo di completare il periodo di formazione per il personale, ma per quegli interventi programmabili, la cardiologia dell’ospedale della Murgia, “Fabio Perinei” di Altamura, amplia l’offerta con i servizi di emodinamica e di unità di terapia intensiva coronarica. Un servizio nevralgico per un’area scoperto Il
READ MORESi riunisce in queste ore lo staff del tavolo tecnico del Dea di Lecce, che vedrà tra i presenti i direttori dell’azienda sanitaria leccese, i consulenti asl quali Rocco Palese, oltre ai responsabili tecnici e i dirigenti medici delle unità operative interessate. Nello specifico stamattina saranno coinvolti il primario della rianimazione/terapia intensiva del “Vito Fazzi”
READ MORELa telemedicina per combattere il Covid-19 in sicurezza. La diffusione del virus ha posto da subito il problema della tutela per medici, infermieri, oss, tenuto conto che le stesse strutture sanitarie in alcuni casi, sono state veri e propri focolai, questa situazione potrebbe adesso insegnarci qualcosa per arrivare più pronti alla seconda ondata del Covid
READ MORE