10 falsi miti sull'ipertensione
- SALUTE
- 13 Aprile 2018
“Per noi l’esperienza della balneazione deve continuare ad essere GRATUITA e PER TUTTI» dice Giorgia Rollo, presidentessa di 2HE, l’associazione salentina che ha fondato la struttura balneare LA TERRAZZA dedicata alle persone colpite da SLA su un tratto di spiaggia libera della marina di San Foca di Melendugno. Idea realizzata nell’ambito del progetto solidale nazionale IO POSSO. LA TERRAZZA ha quidni aperto i
READ MORERUBRICA a cura della FARMACIA CASILLI – via Leuzzi 11 – GALATONE L’acqua è il composto più diffuso in natura e nell’uomo, costituisce circa il 60-65% del peso corporeo. E’ coinvolta in una serie di funzioni: solvente per numerose sostanze chimiche; regola la temperatura corporea e il volume cellulare; rende possibile il trasporto di nutrienti
READ MORERUBRICA a cura della FARMACIA CASILLI – via Leuzzi 11 – GALATONE E’ l’alimento dell’anno, la Moringa è una pianta indiana che, grazie alla sua composizione chimica, possiede eccezionali qualità, tanto che alcuni dei più famosi nutrizionisti al mondo, come l’americana Kimberley Snyder, ne raccomandano l’uso. Denominata “albero dei miracoli”, la Moringa viene utilizzata da
READ MORERUBRICA a cura della FARMACIA CASILLI – via Leuzzi 11 – GALATONE A differenza di altri tessuti, la cute è continuamente esposta a insulti stressanti provenienti dall’ambiente esterno e subisce, quindi, oltre all’invecchiamento fisiologico (chronoaging), anche i danni del cosidetto “photoaging”. Tra tutti però, i responsabili principali dell’invecchiamento sono i raggi ultravioletti UVA e UVB.
READ MOREC’è tempo fino al 30 ottobre per iscriversi al Master Universitario di II Livello in Medicina Estetica, coordinato da Francesco D’Andrea, direttore della cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università Federico II di Napoli. «La medicina estetica è una disciplina medica che ha come obiettivo il miglioramento della qualità di vita – spiega D’Andrea – è un
READ MOREOgni anno 50.000 donne si ammalano di tumore al seno; tre su 10 riguardano la mammella. E il cancro al seno è senza dubbio uno dei più diffusi tra le donne, ma negli ultimi 20 anni è anche uno dei più curabili: a distanza di cinque anni dalla diagnosi nell’87% dei casi si riesce a
READ MOREROMA. Una lettera d‘intenti per il rilancio ed il potenziamento dei servizi sanitari destinati al comparto della laboratoristica. Ma non solo. A firmarla, lunedì 30 settembre (alle 12), nei locali di Federlab Italia, in piazza del Popolo a Roma, saranno l’associazione di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati, ed Health Assistance, società del
READ MOREL’Ordine Nazionale dei Biologi, in collaborazione con l’Arpa Puglia, organizza il convegno “Mare futuro. Conservazione, sostenibilità e nuove risorse”. L’evento si terrà il 26 ottobre 2019 a Bari, all’interno dell’Autorità Portuale. Al convegno potranno partecipare iscritti e non iscritti all’Onb. La presenza è gratuita e saranno ammessi 100 partecipanti. Programma – Iscriviti (entra nella sezione “My
READ MORE